Indubbiamente la fase di backup è una delle più delicate ma anche una delle più importanti, non di meno per un progetto Unity.
Il problema di Unity è che la directory di lavoro rischia di diventare pesante ed ingombrante in quanto il software stesso genera diversi file temporanei. Quando si è esegue il backup della cartella del progetto è bene copiare l’intera cartella del progetto escludendo però le seguenti sotto-cartelle (se presenti):
- Library
- Builds
- Temp
- Obj
- Logs
- UserSettings
- MemoryCaptures
- .vs
- .grandle
Queste cartelle da escludere infatti sono auto-generate da Unity se non presenti quindi assolutamente inutili ai fini del backup stesso. Escludendole si otterrà un risparmio di spazio anche dell’80% (dipendente dalla tipologia di progetto).