Introduzione In alcuni contesti specifici, come il trattamento di elementi meccanici provenienti da progettazione CAD, si rende necessario visualizzare a schermo il risultato di una estrusione di tale tracciato così da poterne vedere in tre...
In alcuni contesti specifici dell’uso di Three.js può essere necessario lavorare intensivamente con l’oggetto THREE.Shape (il quale è una estensione dell’oggetto THREE.Path); viene solitamente usato durante il caricamento di file...
Come nella Parte 1 e nella Parte2, ci occuperemo di indicare in questo post tutti quegli spunti e riflessioni su Three.js che da uno studio superficiale della libreria potrebbero sfuggire. Sono argomenti tecnici particolari e profondi che però...
Come nella Parte 1, ci occuperemo di indicare in questo post tutti quegli spunti e riflessioni su Three.js che da uno studio superficiale della libreria potrebbero sfuggire. Sono argomenti tecnici particolari e profondi che però cercano di mettere...
Three.js è una potente libreria per implementare WebGL (e quindi grafica 3D realtime) nel browser. E’ indubbiamente la libreria con la community più attiva (Github, Stackoverflow, etc) ma molto spesso i problemi, e le loro risoluzioni...
Cosa è un file GLB Il file 3D formato .glb è un formato binario che fa da contenitore per il formato .gltf e le mappe grafiche (png, tga, jpeg, etc), molto simle al concetto dello ZIP. Contiene diverse informazioni tra cui le camera, le gerarchie, i...
Una delle numerose richieste e domande che mi viene posta è quella di poter integrare un visualizzatore 3D (o un configuratore) in una pagina WordPress, sia essa un post oppure una pagina vera e propria. E’ una richiesta lecita in quanto...
Non può esistere configuratore 3D senza motore grafico 3D. In buona sostanza si tratta di quel sistema di metodi e funzionalità che permettono di visualizzare elementi 3D all'interno di un mondo (chiamata "scena") e che sfruttano librerie grafiche...
Sono i numeri a parlare di un aumento di richieste professionali in ambito 3D realtime per sviluppi web. Negli ultimi due anni infatti la richiesta è aumentata del 600% rispetto alle richieste nell'ambito della pura modellazione 3D (quella eseguita...