Dopo svariate ricerche perse tra installazioni di tool trial, ho finalmente trovato un software obfuscator gratuito per .NET Si tratta di un progetto su Codeplex chiamato Confuser.Lo trovate a questo indirizzo. Ovviamente per vedere il risultato del...
Avendo a che fare giornalmente con database di varia natura, ci si scontra con la molteplicità dei vari editor e tools che ciascun sistema mette a disposizione. Nella migliore delle ipotesi quindi sarà necessario avere SQL Server...
Continua la rassegna di piccoli tools per il SEO con una applicazione in grado di trovare i siti ospitati sullo stesso server su cui è ospitato il nostro (pratica chiamata Reverse IP Domain) In buona sostanza questo tool ci permette, inserendo per...
Nel post precedente ho indicato un piccolo programma desktop per tener monitorato il Google Pagerank dei propri siti (o dei propri concorrenti ).Oggi voglio indicare un altrettanto semplice software per tenere controllata la SERP di Google in base a...
Premetto che esistono molti tool o servizi che permettono di calcolare il Google PageRank, tenerlo minitorato e effetturare ogni genere di statistica.Molto spesso questi software sono a pagamento oppure sono lenti e permettono di calcolare un...
Molti avranno avuto la necessità, e la curiosità, di accedere alla propria cartella di Dropbox in modalità FTP in modo da caricare ogni file che si desidera, non solo quelli della cartella sincronizzata di default su disco...
Molto spesso capita di non sapere dove siano certe icone di Windows perchè “perse” tra il Pannello di Controllo e altre finestre.E’ utile quindi sapere che molti programmi o comandi sono disponibili semplicemente digitando...
In questi giorni mi sto interrogando sulla reale composizione delle agenzie di sviluppo web e marketing italiane. Quello che mi sconcerta maggiormente è che esse si nascondano dietro il termine agenzia ma che di fatto siano composte e...
Nel post di ieri abbiamo parlato di ILSpy, un programma per ottenere il codice di un file .NET disassemblato e leggibile.Con un programma simile quindi tutti potrebbero aprire e copiare il codice sorgente di una nostra dll o di un file compilato di...
Tutti coloro che hanno a che fare con Microsoft Framework .NET non possono non conoscere .NET Reflector, inizialmente sviluppato gratuitamente e free da Lutz Roeder e poi passato in mano a Red Gate la quale ha sempre dichiarato di tenerlo in...