Home Personal Branding

Personal Branding

Intervista sul blog Cliclavoro

E' con piacere che vi indico il link all'intervista che ho rilasciato per il blog Cliclavoro qualche giorno fa. Parlo della mia esperienza di startup (ed alcuni consigli), di personal branding per professionisti e di social media. Ringrazio...

Errori di Personal Branding che compromettono la professionalità

Ieri pomeriggio in alcuni gruppi di webdesigner che seguo su Facebook è salito alla ribalta un caso alquanto particolare di un ragazzo che dopo aver creato il sito per un cliente ed averlo pubblicato, non è stato...

Essere dipendenti non è più un posto sicuro

Ammetto che questo post potrebbe far storcere il naso a molti ma ritengo anche che, con un po' di lucida analisi, possa essere capito e digerito da molti. Sono sempre più convinto che il posto fisso, cioè l'essere...

Intervista a Daniele Ferla su wwworkers, i lavoratori della rete

Un piccolo post per segnalare con soddisfazione la pubblicazione dell'intervista che ho rilasciato per il sito "wwworkers - i lavoratori della rete" e che potete leggere integralmente cliccando qui oppure cliccando sull'immagine.

Il ragazzino sotto casa alla conquista di Facebook

Chi legge da tempo il mio blog oppure chi mi conosce di persona sa che identifico con il termine "ragazzino sotto casa" tutti quei finti professionisti del settore web che vendono siti a pochi euro e costruiti...
Aiuto aziende e professionisti che hanno bisogno di sviluppare in modo creativo, alternativo ed efficace la loro identità digitale e che desiderano ottenere visibilità e risultati concreti attraverso lo sviluppo di strumenti online dall'elevata innovazione e personalizzazione (3D, Realtà Virtuale, Realtà Aumentata, Advergame, etc)

Must read

Quello che non ti dicono di Three.js – Parte 1

Three.js è una potente libreria per implementare WebGL (e quindi grafica 3D realtime) nel browser. E' indubbiamente la libreria...

Il metaverso non fa così schifo come crediamo

Oggettivamente il metaverso fa schifo.Si, perché se provate ad entrarci vedrete dei territori dal costo spropositato, bruttamente arredati, con poche centinaia di...

Creare una mappa Cubemap partendo da una immagine 360° panoramica

Per esigenze di visualizzazione di sfondi non interattivi, ad esempio in configuratori 3D, potrebbe rendersi necessaria la creazione di una Cubemap. Questo...